
Cangini E Tucci Lacrima...
Lampadario moderno con diffusore in vetro soffiato di Cangini & Tucci.
Offerta valida per ordini oltre 240 euro iva inclusa, riservata ai nuovi clienti, l'offerta non si applica ai prodotti Cangini & Tucci e GEA. Attenzione! Non sarà possibile applicare lo sconto dopo aver pagato.
Lampadario moderno con diffusore in vetro soffiato di Cangini & Tucci.
Lampada a sospensione di design con luce led 3000k.
Lampada a sospensione di design con luce led 3000k.
Lampada a sospensione di design con luce led 3000k.
Lampadari moderno cinque luci led vetro prismato o decorato spectrum struttura ottone spazzolato
Lampada ricaricabile da tavolo ristorante nera per interni ed esterni ideale per ristoranti e strutture ricettive
Lampada tavolo batteria bianca per interni ed esterni ideale per ristoranti e strutture ricettive
Lampada a sospensione moderna con sorgente LED integrata.
Applique moderna con sorgente LED integrata.
Lampada da tavolo moderna con struttura in metallo.
Lampada a sospensione rettangolare con sorgente LED integrata
Applique moderna in vetro soffiato rosa corallo o blu.
Una adeguata illuminazione sia all'interno che all'esterno della casa è un elemento fondamentale per poter avere il massimo confort. Ma oltre che un ruolo funzionale i lampadari sono divenuti nel corso degli anno veri e propri oggetti di arredamento. Sono moltissime infatti oggi le aziende che propongono sul mercato oggetti caratterizzati da linee, forme e colori sempre più accattivanti. Poter contare su una vastissima scelta di articoli aiuta senza dubbio a trovare quello che meglio rispecchia i propri gusti e si integra al proprio arredamento. Grazie alla vendita lampadari on line è oggi possibile contare su un'ampia varietà di modelli proposti con un rapporto qualità/prezzo davvero sorprendente.
Con diffusore in vetro satinato bianco o colorato ed arricchiti da eleganti decorazioni, in ferro battuto, in cristallo, oppure in vetro soffiato con preziosi inserti, i lampadari a sospensione sono spesso protagonisti in ambienti arredati in stile classico. Le varie tipologie proposte possono essere ad una o più luci. Il loro fascino evergreen riesce a donare ad ogni stanza della casa un tocco di eleganza e ricercatezza. Sempre molto apprezzate anche le plafoniere e le appliques, ovvero quelle lampade da applicare direttamente a soffitto o a parete, che donano all'ambiente un tocco di eleganza in più. Optare per lampadari moderni significa affacciarsi in un mondo in cui forme, colori e materiali diversi danno vita ad un universo che non smetteremo mai di scoprire. A sospensione, a parete o a soffitto, con le loro forme insolite e geometriche, spesso caratterizzati da un design minimalista, i lampadari moderni sono destinati a tutti coloro che vogliono dare alla loro casa un impatto visivo davvero unico e suggestivo. Anche se in linea generale un lampadario tenderà a seguire sempre lo stile dell'arredamento, è possibile anche scegliere di creare un contrasto inserendo in un ambiente arredato in stile classico un elemento illuminante moderno o viceversa. Tuttavia, per risultare visivamente piacevole, il contrasto non dovrà mai apparire eccessivo e dovrà essere sempre valutato con la massima attenzione.
Scegliere di illuminare una zona della casa con le lampade da terra è un'opzione che si presta davvero a moltissime applicazioni. Questa tipologia di corpo illuminante non necessita di una collocazione predefinita, anche se ovviamente dovrà restare a filo muro per evitare che i cavi elettrici di alimentazione corrano lungo la stanza. Tuttavia consente un facile riposizionamento nel caso in cui si scelga di modificare la posizione dei vari mobili in casa. Il suo utilizzo più frequente è generalmente legato all'illuminazione del soggiorno, dove posizionata a fianco al divano può costituire un elegante componente di arredo, con la sua silhouette allungata che la rende un elemento in grado di portare un grande valore decorativo ed al tempo stesso un prezioso alleato per illuminare angoli spesso difficili da risolvere. I diversi modelli di lampade da terra in commercio permettono di scegliere tra differenti tipi di proiezione del fascio luminoso, sia per quanto riguarda la modalità di diffusione che per la direzione della luce. Se scegliendo un prodotto con fascio luminoso orientato verso il basso si riuscirà a creare il giusto confort per un angolo lettura sul divano, puntando per una piantana con luce orientata verso il soffitto oppure contro muro potremo sfruttare la luce di riflesso, visivamente più morbida e piacevole. Per avere sempre a disposizione la lampada da terra perfetta per la propria casa, è infine possibile trovare in commercio una grande varietà di modelli che rispondono alle esigenze di arredamenti sia classici che moderni.
Le lampade da tavolo sono la soluzione ideale per tutti coloro che necessitano di una fonte luminosa aggiuntiva e direzionale, che si presenti al tempo stesso con un ingombro minimo. Un comodino, il tavolino di un salotto, una scrivania o il piano di un ufficio sono i punti in cui generalmente una lampada da tavolo trova la sua collocazione ideale. La scelta del modello dovrà necessariamente tenere conto dia dei gusti personali che dello stile degli altri oggetti che sono presenti nella stanza, per evitare di creare disarmonie evidenti. Se poi il diffusore della lampada da tavolo scelta è colorato, sarà importante tenere in considerazione anche l'effetto che produrrà la luce filtrata.
Adesso che abbiamo analizzato le varie tipologie di lampadari disponibili in commercio, analizziamo un altro importante elemento che potrà determinare la scelta del nostro corpo illuminante ideale. Stiamo parlando della tipologia di alimentazione. I lampadari di ultima generazione vengono proposti con attacchi idonei per le lampade che impiegano la tecnologia LED (Light Emitting Diode). Scegliere una lampadina di questo tipo significa optare per un buon risparmio energetico. Per fornire la stessa intensità luminosa di una lampadina ad incandescenza infatti, quella LED impiega circa 1/5 di energia in meno. Questo si traduce con un notevole risparmio economico e con azioni che aiutano a salvaguardare l'ambiente in cui viviamo. Il risparmio è assicurato anche dalla maggiore durata di una lampada a LED rispetto ad una tradizionale: si stima infatti che la prima possa assicurare fino a 50.000 ore di luce senza necessità di interventi. Un'altra importante caratteristica dell'illuminazione a LED è la tipologia di luce emessa. Si tratta infatti di una fonte luminosa che genera una bassissima quantità di calore. Per questo motivo un ambiente illuminato con lampadari a LED risulterà essere il luogo ideale in cui creare il proprio angolo verde, in quanto le piante non verranno danneggiate dal calore, come invece avverrebbe con un'illuminazione tradizionale.
Lampadario classico a 70 bracci con paralumi in organza colorata.
Sospensione moderna, montatura in alluminio anodizzato nero.
Faretto led GU10 6.5W con Fascio luminoso di 110° e Flusso luminoso di 480 lm
Faretto da incasso orientabile per foro da 82 mm, diametro esterno 95 mm. Disponibile in vari colori
Il faretto gesso quadrato per cartongesso verniciabile ed economico è un faretto a scomparsa per controsoffitto e muratura
Faretto gesso da incasso per cartongesso con diffusore in vetro, economico e verniciabile.
Applique moderna da parete per esterno IP54
Faretti ad incasso in gesso per cartongesso con ottica arretrata, economico e facile da installare
Faretto da incasso quadrato con ottica orientabile 95x95 mm disponibile in vari colori, attacco GU10
Faretto led GU10 7W con Fascio luminoso di 120° e flusso luminoso di 900 lm
Faretto da incasso per cartongesso con ottica arretrata e foro luce tondo
Faretto da incasso per cartongesso con ottica arretrata, prodotto da Rossini Illuminazione