
Masiero Nappe C3 lampadario 3 luci
Lampadario a 3 luci mobili disponibile in vari colori.
Offerta valida per ordini oltre 210 euro iva inclusa, l'offerta non si applica ai prodotti Cangini & Tucci, GEA, Nemo ed ai prodotti in Outlet. Attenzione! Non sarà possibile applicare lo sconto dopo aver pagato.
Masiero Nappe C3 lampadario 3 luci
Lampadario a 3 luci mobili disponibile in vari colori.
Masiero Libe Round S60 sospensione moderna
Sospensione circolare diametro 60 cm, struttura in legno. Prodotta da Masiero.
Crown Minor Nemo lampadario moderno
Lampadario moderno a 12 luci con struttura in alluminio pressofuso, prodotto da Nemo Cassina
Rossini Renoir BS.10610-3 lampadario moderno in vetro soffiato cristallo
Lampadario moderno in vetro soffiato cristallo, a forma di cono.
In The Wind H Nemo lampada moderna
Lampadario sospensione moderno di design in alluminio con sorgente luminosa led, prodotta da Nemo Cassina
Masiero Olà S6 60 sospensione moderna
Sospensione moderna con pendagli in vetro.
Masiero Eva S10 Lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione moderna a 10 luci, ideale per soggiorno e camera da letto. Prodotta da Masiero.
Micron Mama M6160 lampadario moderno
Rain Lodes sospensione moderna componibile
Lampadario componibile con decori colorati
Rossini Chopin CHO002 sospensione moderna circolare
Sospensione moderna in metallo verniciato bianco o nero,led integrato.
Rossini Renoir BS.10610-4 lampadario moderno in vetro soffiato cristallo
Lampadario moderno in vetro soffiato cristallo, a forma di cono.
Rossini Audrey AUD001 lampadario moderno in metallo verniciato
Lampadario moderno in metallo verniciato, led integrato.
Rossini Byron BYR001 lampadario moderno in tessuto plissè
Lampadario in tessuto plissè ignifugato diametro 60 cm
Global 262.180 Metal lux sospensione moderna
Sospensione moderna in metallo verniciato nero o brunito, di Metal lux.
Pallucco Glow sospensione moderna
Lampada moderna a sospensione di Pallucco con diffusore in metallo, ideale per illuminare ambienti moderni
Rossini Soddy 1682 lampadario moderno in vetro colorato
Lampadario moderno economico sospensione in vetro colorato.
Micron Nice M4133 lampada a sospensione 1 luce orientabile
Fabbian Beluga Colour D57A11 Lampada a sospensione moderna
Lampada moderna con diffusore orientabile disponibile in vari colori.
Micron Mama M4125 lampada a sospensione
Lampadario moderno con diffusore in cristallo e metacrilato
Lampada a sospensione Attik M4906 Micron
Fabbian Cubetto D28A01 Lampada a sospensione moderna
Lampada moderna con diffusore a forma di cubetto
Micron Nice M4134 lampada a sospensione 2 bracci cromati
Lampadari per salotto moderno con bracci orientabili cromati
Patrizia Volpato Prisma 820/S lampadario moderno
Lampada a sospensione Attik 2 bracci M4926 Micron
Lampada a sospensione Prisma S35
Fabbian Beluga Steel D57 A07 Lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione cromo orientabile.
Fabbian Roofer F12 A05 lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione moderna, in materiale gommoso.
Fabbian Roofer F12 A01 Lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione moderna, in materiale gommoso.
Fabbian Oru F25 A03 lampada a sospensione moderna
Lampadario soggiorno moderno a cupola con interno colorato, per illuminare tavolo da pranzo.
Fabbian Oru F25 A01 lampada a sospensione moderna
Lampadario soggiorno design nero interno colorato.
Fabbian Roofer F12A03 lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione moderna, in materiale gommoso.
Fabbian Giro F30A01 lampadario moderno led
Lampada moderna a led riposizionabile.
Micron Queen M6210 lampadario moderno a sospensione
Lampadario moderno a sospensione con vetri colorati, diametro 60 cm, altezza regolabile
Fabbian Cubetto D28A05 lampadario moderno 5 luci
Lampadario vetro moderno a 5 luci in linea.
Lodes Kelly SO2 Small Sphere 40 lampada moderna
Lampada moderna a sospensione con diffusore sferico in metallo traforato, disponibile nei colori bianco o bronzo ramato. Diametro 40 cm, altezza regolabile. Prodotta...
Lampada a sospensione Magma Patrizia Volpato
Lampadario da salotto moderno quadrato disponibile in vari colori.
Fabbian Roofer F12 A07 Lampada a sospensione moderna
Lampada a sospensione in materiale gommoso.
Lodes Kelly Large Dome 80 SO lampadario grande moderno
Sospensione moderna per cucina o soggiorno, diametro 80 cm, prodotta da Lodes
La scelta del lampadario giusto per arredare i diversi ambienti casalinghi è fondamentale non solo per assicurare una corretta illuminazione, ma anche per arricchire in eleganza e bellezza l'arredamento stesso. Quando si ha un appartamento in stile moderno, selezionare la giusta illuminazione può essere veramente difficile visto che sono le possibilità di scelta offerte dal mercato sono realmente molte. Tra lampade a sospensione, faretti, lampade da terra o da tavolo e molto altro ancora spesso c'è realmente l'imbarazzo della scelta!
La scelta dei lampdari moderni, inoltre, non è solo un problema di design: anche le tecnologie di illuminazione, infatti, vanno selezionate con cura. Si potrà quindi optare per lampadari a LED, o per lampadine alogene e a basso consumo, per accensioni con o senza dimmer, solo per accennare alle tipologie più comuni. Naturalmente, per scegliere con cura il lampadario che meglio si inserisce nelle diverse stanze bisognerà quindi prendere in considerazione i diversi elementi e valutare non solo l'aspetto estetico ma anche quello pratico e funzionale.
A differenza del passato, infatti, oggi il lampadario non è sempre un accessorio che va posizionato al centro del soffitto. Le moderne soluzioni illuminanti prevedono infatti posizionamenti laterali o laterali a seconda dei modelli e, naturalmente, della stanza in cui viene posizionato e delle necessità specifiche. Nello studio, ad esempio, il lampadario può essere scelto in modo da garantire la massima illuminazione sul tavolo da lavoro mentre in una zona living si può optare per un modello centrale a sospensione o a parete per illuminare al meglio tutta la stanza.
Oltre a definire il modello del proprio lampadario moderno, si deve sempre valutare con attenzione quale posizione possa essere la più indicata per la stanza in cui esso va inserito. I lampadari sospesi, ad esempio, trovano la loro migliore collocazione al di sopra di un elemento d'arredo da illuminare, sia esso un tavolo, un divano o un mobile di particolare interesse. Indipendentemente dalla posizione, ossia centrale o laterale, essi possono essere inoltre considerati veri e propri elementi arredanti, da integrare quindi al meglio all'interno del contesto e del mobilio.
Un'altra particolare caratteristica del lampadario moderno, o meglio dell'illuminazione moderna, è che spesso in una stanza non è più presente un'unica fonte di luce ma si fa spesso uso di più elementi illuminanti. Oltre al lampadario, infatti, spesso in camera sono presenti lampade da tavolo o da terra: questo permette di selezionare differenti luminosità dell'ambiente a seconda delle esigenze. Il lampadario deve quindi garantire una luce intensa mentre le lampade posizionate in vari ambienti strategici possono creare una luce d'atmosfera.
Quando il lampadario moderno è invece l'unica fonte di illuminazione della stanza si può optare per una soluzione dimmerabile, in modo da poter, con un solo punto luce, creare atmosfere soffuse o luminosità intensa a seconda dell'impostazione del dimmer. Bisogna ricordare però che non tutti i lampadari sono dimmerabili e, quando si vuole applicare un dimmer è importante scegliere lampadine che possono funzionare su un ampio spettro di luminosità, ossia lampadine specifiche per i lampadari con dimmer.
Proprio per quanto riguarda le lampadine, va sottolineato che i lampadari moderni più richiesti e ricercati sono quelli che presentano fonti di luce a LED. Questa scelta non è solo legata all'alta convenienza del LED, che assicura un'elevata riduzione dei consumi energetici, ma anche e soprattutto all'effetto illuminante che i LED generano. I lampadari a LED sono solitamente caratterizzati da un design minimalista, perfetto per ambienti arredati in stile ultra-moderno, in cui metallo e vetro sono gli elementi principali. Le lampade a LED presentano diversi attacchi, proprio per poter essere inserite in un gran numero di lampadari: quando si devono cambiare, quindi, è bene fare attenzione alla corretta tipologia di attacco.
Tra i parametri da prendere in considerazione quando si sceglie il proprio lampadario moderno vi sono, inoltre, i materiali di costruzione. Essi possono essere realmente molti e, soprattutto, possono essere associati tra di loro per dare vita a soluzioni sempre differenti. Si potranno quindi selezionare lampadari completamente in vetro, in metallo o in materiali plastici oppure puntare a soluzioni che vedono l'unione dei diversi elementi.
Quando si parla di lampadari in vetro, bisogna poi distinguere se si tratta di modelli in vetro opaco, trasparente, colorato o serigrafato. Anche per i modelli in metallo le soluzioni possono essere varie, visto che oltre alla scelta del metallo solitamente alluminio, ottone o ferro, si potrà optare per soluzioni cromate o meno. Infine, la scelta per quanto riguarda i materiali plastici è veramente molto ampia. Ancora, quando il moderno incontra l'etnico, si possono trovare soluzioni che prevedono la presenza di carta di riso, fibre vegetali, eco-pelle, corde o altri tessuti di vario tipo.
Inutile sottolineare che a seconda del tipo di arredo è bene scegliere un lampadario che sia in tono con l'ambiente. Tuttavia, è anche possibile in determinati contesti creare soluzioni che uniscono stili differenti. Una lampada a sospensione moderna, ad esempio, può essere un'ottima soluzione per arredare un ambiente etnico mentre, un modello moderno in ferro battuto o in ottone può inserirsi alla perfezione anche in un contesto classico.
Quando si sceglie di creare uno stile misto, ossia classico-moderno, moderno-etnico è importante ricordare che la tipologia di lampadario selezionata è in grado di cambiare completamente l'impatto estetico della stanza. Per questo motivo è sempre necessario controllare con attenzione non solo l'aspetto del lampadario stesso, ossia la forma, ma anche le dimensioni. Molti modelli di lampade sospese, ad esempio, sono disponibili in differenti dimensioni, con più o meno braccia e punti luce da poter scegliere in base alle caratteristiche della stanza.
Considerando quindi tutti questi differenti parametri ed elementi tecnici, si può facilmente comprendere che la scelta di un lampadario va effettuata con la massima attenzione, puntando quindi sia sul fattore estetico che sulle caratteristiche tecniche. Uno stesso modello di lampadario, infatti, se utilizzato con una lampadina a luce calda o fredda può creare un effetto differente, che può ben intonarsi o meno in un determinato ambiente. E questo è particolarmente vero quando si scelgono modelli in vetro o in metallo, in cui i riflessi vengono accentuati dai materiali stessi creando una luminosità differente.
Allora, come fare a scegliere il lampadario moderno più idoneo alle diverse stanze della propria abitazione? Per prima cosa è importante puntare a un modello in grado di richiamare al meglio colori e stile dell'arredamento. In alcuni casi, ma non sempre, può essere interessante scegliere elementi in contrasto classico-moderno ma si tratta di una scelta da bilanciare con attenzione.
Il secondo elemento da valutare è la tipologia di lampada: questa, infatti, permette di creare effetti differenti a seconda che sia a luce calda o fredda, alogena o a LED. Oltre al tipo di luce, non bisogna dimenticare di prendere in considerazione anche la forma della lampadina stessa. Oggi le lampadine, soprattutto quelle a LED vengono realizzate in un gran numero di forme, spesso molto particolari per diventare parte integrante del design del lampadario stesso.
Infine, non bisogna mai dimenticare che il lampadario è un elemento d'arredo vero e proprio, in grado di durare molto a lungo. La scelta, quindi, va effettuata soprattutto in base al proprio gusto personale.