Piantana in stile moderno con diffusore in metacrilicato...
Lampada da tavolo dal design retrò prodotta da Vistosi illuminazione, altezza 46 cm, diametro 45 cm
Plafoniera in vetro bianco, Vetreria Vistosi.
Lampada da parete o a plafone con diffusore in vetro bianco lucido da 24 cm di Vistosi, parti metalliche nichel lucido
Lampadario moderno con diffusore in vetro bianco lucido da 24 cm di Vistosi, con rosone in plastica
Lampadario moderno con diffusore in vetro bianco lucido di Vistosi, parti metalliche nichel lucido
Lampadario moderno con diffusore in vetro bianco lucido da 46 cm di Vistosi, parti metalliche nichel lucido
Lampada da tavolo o da comodino di Vistosi Illuminazione, altezza 30 cm
Lampada da tavolo in vetro bianco, Vistosi Illuminazione.
Lampada a sospensione in vetro soffiato, formata da due semisfere, Vetreria Vistosi.
Plafoniera in vetro soffiato, Vistosi lampadari.
Plafoniera in vetro soffiato bianca o vetro trasparente, Vistosi Illuminazione.
Plafoniera in vetro soffiato bianco o trasparente, Vistosi lampadari.
Lampadario in vetro soffiato bianco, Vistosi Lampadari.
Lampadario in vetro soffiato bianco, Vetreria Vistosi.
Lampadario in vetro soffiato bianco, Vistosi Illuminazione.
Lampada da tavolo con diffusore effetto tessuto plissettato di Vetreria Vistosi con base cromo, altezza 50 cm, diametro 40 cm
Lampade a terra design soggiorno con diffusore effetto plissettato, nella versione cromo il diffusore diventa beige scuro quando acceso
Lampada a sospensione con diffusore in vetro finitura cromo di Vistosi, ideale per illuminare il tavolo di un salotto, di una cucina, di un soggiorno o la camera da...
Lampada da parete in cristallo,Vistosi Illuminazione, realizzata artigianalmente.
Lampada da parete in cristallo realizzata artigianalmente, Vetreria Vistosi.
Plafoniera in cristallo trasparente, fatta in maniera del tutto artigianale, Vetreria Vistosi.
Plafoniera in cristallo, Vistosi Illuminazione, realizzata artigianalmente.
Lampadario in cristallo, disponibile trasparente o topazio, Vistosi Illuminazione.
Lampada a sospensione in cristallo, disponibile trasparente o topazio, Vetreria Vistosi.
Lampada a sospensione in cristallo, Vistosi illuminazione.
Lampada a sospensione in cristallo, disponibile trasparente o topazio, Vistosi Illuminazione.
Lampada a sospensione moderna in cristallo, Vetreria Vistosi.
Lampadario in cristallo, Vetreria Vistosi.
Lampadario in cristallo, disponibile trasparente o topazio, Vistosi Illuminazione.
Applique moderna con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi, ideale per illuminare lo specchio del bagno
Applique moderna con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi, ideale per illuminare lo specchio del bagno
Lampada moderna a sospensione con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi, ideale per illuminare lo specchio del bagno
Lampada moderna a sospensione con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi, ideale per illuminare lo specchio del bagno
Applique di design con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi illuminazione, diametro 20 cm
Lampada da tavolo di design con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi illuminazione, diametro 45 cm, altezza 49 cm
Piantana di design con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi illuminazione, diametro 46 cm, altezza 140 cm
Lampadario moderno dal design particolare con diffusore in vetro bianco satinato di Vistosi illuminazione, ideale per illuminare il soggiorno
Applique classica rettangolare in cristallo componibile, disponibile ni colori cristallo, bianco o nero, prodotta da Vetreria Vistosi.
Applique classica componibile, di Vistosi lampadari.Disponibile in diversi colori.
Plafoniera classica per soggiorno in cristallo componibile, Vetrerie Vistosi.
Plafoniera classica, in cristallo componibile, Vetreria Vistosi.
Plafoniera classica in cristallo componibile, Vetreria Vistosi.
Plafoniera classica da soggiorno, di Vistosi Illuminazione, in cristallo con elementi componibili.
Quella del vetro è un’arte antica. È un’arte perché la sua lavorazione richiede competenza e amore, come solo un artigianato secolare può garantire. È un’arte perché i suoi oggetti devono essere belli per definizione. Il vetro personalizza l’ambiente, lo fa parlare, da il giusto senso alla sua luce. Il vetro è il frutto di mani abili e intelligenti, nel quale sono concentrati tradizione e innovazione, in una soluzione di indistinguibile continuità. Il vetro è il risultato che un’Azienda, come la Vistosi illuminazione, ha portato alla perfezione senza stravolgerne la sua anima, semplice e familiare. Un opera di una grande professionalità, espressa a tutti i livelli, dalla selezione della materia prima, in magazzino, alla precisione del dettaglio e delle rifiniture, in moleria.
STORIA
La storia della vetreria Vistosi parte da Vincenzo Gazzabin nel 1585. Nel 1640 la famiglia Gazzabin acquista la fornace di Al Bastian. È nel 1690, però, che il soprannome di “Vistoso”, dato a Gerolamo Gazzabin, diventa il marchio di produzione.
Tocca a Guglielmo Vistosi rimettere in corsa l’azienda, nel 1945, con una nuova fornace, e ai suoi nipoti, Gino e Luciano, puntare agli articoli per l’illuminazione. Il ’60 vede affacciarsi il successo, grazie anche alle collaborazioni di disegnatori d’eccezione, come Dal Lago, Aulenti, Sottsass. Collaborazione che proseguirà con Vico Magistretti.
Il 1989 è l’anno della svolta. Giancarlo Moretti acquisisce il marchio e lancia la Vetreria Vistosi. Pochi anni dopo, è il 1993, suo figlio Matteo riorganizza la produzione, e rilancia il marchio, grazie anche a nuove collaborazioni di rilievo nel campo del design. Cambiano le formule, per la realizzazione del vetro, e cambia la strategia commerciale, dando alla Vistosi un taglio internazionale, e facendola primeggiare ad Euroluce.
Il nuovo millennio vede coniugare, alla vetreria Vistosi, Arte e tecnologia, Arte e decoro, Arte e prodotto, fino ad arrivare al Giogali Vistosi, disegnato e sviluppato da Angelo Mangiarotti, un esempio di genialità e luce, che riceve la nomination di ADI come “Prodotto eccellente della storia dell’illuminazione italiana”.
Sempre al passo con le novità, la vetreria Vistosi si dota di tecnologie all’avanguardia e nuovi sistemi di comunicazione, fino a realizzare nel 2011, con la Vistosi illuminazione, una linea dedicata alle nuove tecnologie LED. Prosegue comunque la strategia vincente delle collaborazioni con i grandi designer, che firmano con successo i nuovi prodotti. Oggi la Vistosi illuminazione è in grado di soddisfare tutte le esigenze, dalle lampade a soffitto e a sospensione, alle lampade a parete e da terra, ai lumi da tavolo.
LE FAMIGLIE DI PRODOTTI
Quella delle lampade a soffitto è una tipologia che non conosce crisi. Classica, come illuminazione, fino agli anni ottanta, in tutte le piccole e medie abitazioni, continua a rappresentare una soluzione ottimale per gli interpiani classici di tre metri. Anche in questo settore la Vistosi lampadari possiede dei manufatti di particolare cura. Vediamone alcuni.
VISTOSI DIAMANTE – Il lampadario Vistosi Diamante è realizzato con una lavorazione esclusivamente artigianale, e simula la forma sferica del sole, dando un effetto di luce piena e diffusa uniformemente. Il lampadario Diamante si conferma una delle proposte di punta della Vistosi lampade.
VISTOSI 24PEARLS – Per la Romani Saccani AS, la Vistosi 24PEARLS, tra le lampade Vistosi, è contraddistinta da due corolle sovrapposte di sfere bianco e argento, dove quello che domina è proprio l’effetto policromatico, dato dai differenti riflessi sulle sfere.
VISTOSI ECOS – Una collezione, la Vistosi Ecos, realizzata con anelli di vetro colorati e testurizzati, disegnati con grande poesia da Renato Toso, Noti Massari e Associati. Data la enorme possibilità di combinazioni, i lampadari Vistosi Ecos si adattano davvero a qualsiasi ambiente.
Ottime per ambienti medio-alti, le lampade in sospensione sono presenti in parecchie delle linee della Vistosi lampadari.
VISTOSI GIOGALI – Il Vistosi Giogali è il frutto della lunga e fruttuosa collaborazione con Angelo Mangiarotti, che immaginò questo lampadario, tra le lampade in vetro, come una concatenazione di anelli, simili, come forma, a quelli usati per aggiogare i buoi. Un disegno che ha fatto storia vincendo numerosi riconoscimenti.
VISTOSI LUCCIOLA – Semplice e discreta, la soluzione della Vistosi Lucciola in sospensione, nella linea Vistosi lampadari, con la sua caratteristica forma ovale in vetro satinato, consente soluzioni di grande charme, sia in locali abitativi sia nei locali commerciali, creando comunque un ambiente accogliente.
VISTOSI ASSIBA – Grazie alla collaborazione con Mario Olivieri, la Vistosi Assiba spicca, tra i parecchi esemplari di lampadari in sospensione, nel ricco “Viscosi catalogo lampade”. Una linea realizzata in vetro soffiato lucido ed ispirata all’oceano.
Ovunque lo spazio si distenda, o vada messa in evidenza la profondità di un ambiente, la scelta obbligata delle lampade a parete, curate dalla Vistosi illuminazione, è anche una scelta di classe.
VISTOSI DIADEMA – La lampada a parete Vistosi Diadema, realizzata da Romani Saccani AS, per la linea Vistosi applique, è di grande impatto. Essa infatti, grazie alla sua architettura di canne di vetro purissimo di dimensioni diverse, crea giochi di luce unici e irripetibili.
VISTOSI DAMASCO – L’idea della lampada a parete Vistosi Damasco è quella, davvero originale, di una torcia stilizzata. È capace da sola di personalizzare un angolo, che sia in un salone come in uno studiolo.
Le lampade da terra hanno la comodità di una collocazione mobile e regolabile. Spesso considerate l’utile supporto di un angolo lettura, o di una poltrona, contribuiscono a personalizzare qualsiasi ambiente, concentrando luce e sguardo. La Vistosi illuminazione cura con attenzione anche questa tipologia.
VISTOSI REDER – Creazione di Chiaramonte & Marin, la lampada da terra Vistosi Reder, è la sintesi di due materiali antagonisti, come il metallo e il vetro, uniti nello sviluppo architettonico che, dalle linee decorative del vetro, si concretizza nel metallo.
VISTOSI CHIMERA – La lampada da terra Vistosi Chimera deve il suo carattere alla invisibilità del portalampade. Esso infatti, ben camuffato, lascia, alla trasparenza completa del suo corpo, il compito di diffondere la luce, come se ne fosse l’origine.
Le moderne lampade da tavolo sono la naturale evoluzione delle lampade da scrivania, finalizzate non soltanto alla illuminazione del piano di lettura, ma anche all’ambiente circostante. E la Vistosi illuminazione si è distinta anche in questo settore.
VISTOSI POC – La lampada da tavolo Vistosi POC, grazie alla sua membrana interna, si presenta come una sfera divisa in due parti e, ovviamente, ad ogni membrana, diversa per intensità e colore, corrispondono diversi giochi di luce.
VISTOSI BISSONA – Ispirata ad un’idea appositamente vintage come linea, la lampada da tavolo Vistosi Bissona possiede certamente un valore decorativo unico, sia in un ambiente anni ’60, sia ultramoderno, dove la famiglia Bissona si rivela in grado da sola di fare ambiente.
Copyright © Illuminazioneshop.com, i marchi presenti appartengono ai legittimi proprietari.