Fino al 25 Marzo (compreso) sconto EXTRA 7%, usa il codice MARZO7

Offerta valida per ordini oltre 220 euro iva inclusa, l'offerta non si applica ai prodotti Ideal Lux, GEA, Cangini & Tucci e Lodes.
Attenzione! Non sarà possibile applicare lo sconto dopo aver pagato.

Categoria: Zafferano Poldina Pro e Mini


Poldina Pro, Mini, Micro ed XXL, quattro soluzioni perfette per illuminare casa e giardino

La lampada Poldina di Zafferano è un'icona dell'illuminazione di design, perfetta per ambienti interni ed esterni. Grazie alla sua batteria ricaricabile e all'assenza di fili, offre massima versatilità e praticità. Disponibile in quattro dimensioni – Poldina Pro, Poldina Mini, Poldina Micro e Poldina XXL – questa lampada si adatta a ogni esigenza di spazio e illuminazione.

Le tre dimensioni della Poldina:

  • Poldina Pro: il modello più grande, (altezza 38 cm, diametro diffusore 11 cm)  ideale per tavoli da pranzo, terrazze e spazi ampi. Ha una maggiore autonomia e una base di ricarica a contatto.
  • Poldina Mini: una versione compatta (altezza 30 cm, diametro diffusore 11 cm) perfetta per comodini, scrivanie o tavoli più piccoli. Mantiene le funzionalità della Pro ma con dimensioni ridotte.
  • Poldina Micro: la più piccola della gamma (altezza 27.5 cm, diametro diffusore 7 cm), pensata per illuminare angoli decorativi o per essere utilizzata in serie per creare atmosfere uniche.
  • Poldina XXL: la versione da terra per interni ed esterni, viene fornita con tre aste che si innestano una sull'altra e che danno la possibilità di avere altezze diverse ( 69, 110 o 150 cm)

Colori disponibili:

La Poldina è disponibile in un'ampia gamma di colori, dalle tonalità classiche alle finiture più esclusive. Tra le opzioni più richieste troviamo:

  • Bianco: minimal ed elegante, perfetto per ogni ambiente.
  • Nero: moderno e sofisticato, ideale per arredi contemporanei.
  • Grigio Scuro: sobrio e raffinato, ottimo per interni di design.
  • Corten: una tonalità calda che richiama il metallo ossidato, perfetta per ambienti industriali.
  • Oro e Rame: finiture metallizzate per un tocco di lusso.
  • Verde Salvia e Blu: per chi ama il colore e vuole dare un accento originale ai propri spazi.
  • Rosso: energico e accattivante, per chi desidera una lampada dal forte impatto visivo.

Grazie alla combinazione di dimensioni e colori, la Poldina si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento, sia in ambienti domestici che in ristoranti, hotel e locali di design.

Scopri tutto sulla Poldina nelle domande e risposte qui sotto!

Che differenza c'è tra Poldina e Poldina Pro?

La differenza principale tra Poldina e Poldina Pro è che la versione Pro ha un'autonomia più lunga e una base di ricarica a contatto, mentre il modello base utilizza un cavo micro USB.

Quanto costa la lampada Poldina di Zafferano?

Il prezzo della lampada Poldina di Zafferano varia in base al modello , da noi puoi acquistarla a 119€ iva inclusa con spedizione gratis.

Come riconoscere la Poldina originale?

La Poldina originale è prodotta da Zafferano e presenta il nome del prodotto sulla base. Inoltre, ha una finitura di alta qualità e certificazioni CE.

Chi produce Poldina?

La lampada Poldina è prodotta da Zafferano, un'azienda italiana specializzata in illuminazione di design.

Quanto deve stare in carica la Poldina?

Il tempo di ricarica della Poldina è di circa 6 ore per una carica completa.

Come si cambia colore alla Poldina?

Alcuni modelli di Poldina permettono di cambiare la temperatura del colore della luce tramite il pulsante touch sulla parte superiore.

Quanto dura la batteria della Poldina?

L'autonomia della batteria varia tra le 9 e le 12 ore, a seconda dell'intensità della luce impostata.

Perché la lampada si chiama Poldina?

Il nome "Poldina" è stato scelto da Zafferano per evocare un senso di familiarità e semplicità, in linea con il design minimalista e funzionale della lampada.

Dove mettere la Poldina?

La Poldina è adatta per interni ed esterni grazie alla certificazione IP65. Può essere usata su tavoli, comodini, terrazze e giardini.

Come fare luce blu con la Poldina?

Alcuni modelli permettono di regolare la temperatura del colore, ma non emettono luce blu pura. Si può ottenere un effetto simile utilizzando un filtro colorato.

Quanto illumina Poldina?

La lampada ha una potenza di circa 2,2W LED con un'intensità di circa 200 lumen, sufficiente per illuminare un'area da tavolo o da lettura.

Quando la Poldina lampeggia?

La Poldina lampeggia quando la batteria è scarica o durante la fase di ricarica, segnalando che l'operazione è in corso.

Quanti tipi di Poldina esistono?

Esistono diversi modelli, tra cui Poldina, Poldina Pro, Poldina Mini, Poldina Micro e Poldina XXL.

Come si ricarica una lampada Poldina?

La ricarica della lampada Poldina avviene tramite base di ricarica a contatto.

Quanto dura una Poldina?

La durata della lampada dipende dall'uso e dalla manutenzione, ma grazie alla tecnologia LED può durare diversi anni.

Come si spegne la Poldina?

La lampada si spegne con il pulsante touch posizionato sulla parte superiore.

Chi ha inventato la lampada Poldina?

La Poldina è stata progettata da Federico De Majo fondatore di Zafferano, azienda italiana specializzata in illuminazione.

Quanto è alta la Poldina?

La versione standard misura circa 38 cm in altezza, mentre il modello Mini è più compatto.

Quando la Poldina è carica?

La Poldina è completamente carica quando l'indicatore LED smette di lampeggiare.

Come regolare la luce della Poldina?

La luminosità si regola tramite il pulsante touch, che consente di variare l'intensità della luce.

Come cambiare la temperatura della luce della Poldina?

Alcuni modelli permettono di cambiare la temperatura di colore (caldo, neutro, freddo) tramite il pulsante touch.

Che marca è Poldina?

Poldina è una lampada prodotta dal brand italiano Zafferano.

Quanto dura una batteria Poldina?

La batteria dura mediamente tra le 9 e le 12 ore con una carica completa.

Conclusione: La Poldina è una lampada versatile, elegante e funzionale, perfetta per ambienti interni ed esterni. Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a rispondere a tutte le tue domande sulla Poldina!